
BERNETTI 2022
51° TROFEO BERNETTI
DOMENICA 2 OTTOBRE
Un intero Weekend di regate
BERNETTI
WARM-UP
SABATO 1 OTTOBRE
Regata ORC e MAXI
II prova circuito MYAS
Regata ORC ed OPEN
III prova circuito MYAS
Pubblicate le classifiche BERNETTI
ORIX mascone 008 si aggiudica il GARMIN quatix
BERNETTI RADDOPPIA
Giunto alla sua 51° edizione il Trofeo Bernetti è, dopo la Barcolana, la regata più importante organizzata nel golfo di Trieste.
Sin dalla prima edizione, del 1972, il trofeo Bernetti è una regata riservata alle imbarcazioni certificate ORC. Nel 2001 la partecipazione alla regata è stata ampliata anche alla classe OPEN, istituendo una Coppa dedicata che si affianca al Trofeo.
Quest’anno Bernetti raddoppia! Infatti, alla tradizionale regata in programma la prima domenica di ottobre sull’ormai storico percorso con partenza dal bacino San Giusto davanti alla diga vecchia di Trieste, attraverso tutto il golfo per concludersi con l’arrivo al largo di Sistiana, alle pendici del castello di Duino, e che mette in campo lo storico Trofeo Bernetti riservato alle imbarcazioni con rating e la Coppa Bernetti per la classifica assoluta classe Open, sarà preceduta al sabato dalla Bernetti Warm-up, regata riservata alle classi ORC e Open Maxi, su un inedito percorso Sistiana-Miramare-Sistiana che permetterà agli equipaggi di testare il campo di regata per le sfide di Bernetti e Barcolana.
La vicinanza con la competizione velica più affollata del mondo fa di questa regata una tappa obbligata per i big della Barcolana, per mettere a punto equipaggi e mezzi e per studiare da vicino gli avversari ma attira anche tanti velisti che vi partecipano per il piacere di regatare su un percorso così affascinante.

Tre club centenari uniscono le loro forze danno vita ad un circuito dedicato ai Maxy che anumerà l'autunno 2021 in Alto Adriatico. Nasce così per volontà dello Yacht Club Adriaco di Trieste, della Società Nautica Pietas Julia di Sistiana e della Compagnia della Vela di Venezia le Maxi Yacht Adriatic Series (Myas).
I tappa: Trieste-San Giovanni in Pelago, YCA - 23 settembre
II tappa: Bernetti Warm-up, SNPJ - 1 ottobre
III tappa: Trofeo Bernetti, SNPJ - 2 ottobre
III tappa: Two Cities One Sea Regatta, YCA - 14 ottobre
IV tappa: Veleziana CDV, - 16 ottobre
PARTNER
In collaborazione con
Triestina della Vela
Con il patrocinio di


MAIN PARTNER
DIAMANON PARTNER
GOLD PARTNER


SILVER PARTNER

BRONZE PARTNER

MEDIA PARTNER
TASTE PARTNER
Skipper Bag

Bernetti 2022 - Skipper bag
Grazie ai nostri partner quest'anno la skipper bag di Bernetti è imperdibile:
- Borsa personalizzata dal design esclusivo by Mureadritta
- Rocchetto Armare Ropes
- Telo Mare personalizzato, 100% cotone
- Confezione caffè Guatemala
Fai presto ad iscriverti… ai primi 100 una sorpresa offerta dalle Cantine SANCIN!!
Bernetti & Garmin
Iscrivendoti al Trofeo Bernetti, e grazie alla collaborazione con Garmin, avrai la possibilità di vincere uno smartwatch Garmin quatix® 7, lo smartwatch multisport di ultima generazione dotato di un GPS ad alta sensibilità, barometro, altimetro e bussola a 3 assi, che fornisce una serie di funzioni dedicate al mondo della nautica.
Basandosi sull'eccellenza del suo premiato predecessore, la serie quatix 7 offre diverse nuove funzioni progettate per rafforzare l'integrazione a bordo, come il controllo del display multifunzione (MFD) e molto altro.

IL CIRCOLO ORGANIZZATORE
SOCIETA' NAUTICA PIETAS JULIA
La Società Nautica Pietas Julia, nasce il 14 agosto 1886 a Pola, da cui prende l’antico nome latino ed è quindi uno dei più antichi circoli nautici italiani.
Il secondo conflitto mondiale segna pesantemente la storia del club. Grazie alla tenacia ed all'attaccamento dei soci filoitaliani, il 13 giugno 1948 a Marina Nuova di Panzano presso Monfalcone, la Pietas Julia riprende ufficialmente vita.
E’ solo però nel 1961 che grazie all'entusiasmo ad all’intraprendenza di Guido Bernetti si attua la nuova, ennesima svolta della P.J. con il trasferimento nella baia di Sistiana, in un edificio messo a disposizione dal principe Raimondo di Torre e Tasso. Bernetti, eletto presidente in quello stesso anno, imprime alla Società una nuova impronta di dinamismo e vitalità: il numero dei soci salirà da 90 a 230 in soli due anni ed anche i risultati di rilievo, anche nazionale, non tarderanno ad arrivare.
Gli anni a seguire vedranno la Società presente su tutti i campi di regata con giovani atleti di valore, sia su derive che su cabinati.
A riconoscimento dell'impegno è stata insignita dal CONI, nel 1989, della Stella d'Oro al Merito Sportivo e nel 2006, del Collare d'Oro al Merito Sportivo.
Anche oggi questa grande storia continua…
Contatti
Società Nautica Pietas Julia
Sistiana Mare, 66/A,
34011 Duino-Aurisina TS
Segreteria: segreteria@pietasjulia.it
Marketing: partner@trofeobernetti.it
© 2022 by Società Nautica Pietas Julia. Proudly created with Wix.com